giovedì 11 maggio 2017

C’era una volta in Giappone. Fotografie e netsuke del XIX secolo

Apre oggi al pubblico “C’era una volta in Giappone. Fotografie e netsuke del XIX secolo”: piccola mostra che la casa museo di via Manzoni organizza in occasione di Milano Asian Art,l’evento milanese volto a promuovere l’arte orientale.

Ogawa Kazumasa, Fiori di Loto, 1895, ©2017,
Museo delle Culture Lugano/Fondazione
“Ada Ceschin e Rosanna Pilone”
La piccola ma preziosa esposizione, aperta fino al 31 luglio 2017, accosta due diverse tipologie di opere d’arte giapponese: una selezione dei netsuke e okimono della Collezione Giacinto Ubaldo Lanfranchi, pervenuta al Poldi Pezzoli nel 2005, e alcune fotografie della Fondazione “Ada Ceschin e Rosanna Pilone” di Zurigo, concessa in deposito nel 2012 al Museo delle Culture di Lugano.

Le opere in esposizione sono state realizzate da abilissimi artigiani giapponesi e dialogano magnificamente tra loro per lo stile e le iconografie dei soggetti raffigurati: scene di vita quotidiana e paesaggi naturali di un Giappone antico e idilliaco, che in pochi decenni sarà spazzato via da una corsa sfrenata alla modernizzazione.

Fino al 31 maggio, presentando un biglietto di invito di una delle Gallerie che partecipano all’edizione 2017 di Milano Asian Art si potrà beneficiare dell’ingresso omaggio per due persone al Museo.

Fondazione Artistica Poldi Pezzoli «Onlus»
Museo: Via A. Manzoni, 12 - 20121 Milano
Centralino: 02 45473800
Fax: 02 45473811  www.museopoldipezzoli.it
P.IVA 04265690158  CF  80068270158
Orari apertura museo: 
da mercoledì a lunedì ore 10.00 - 18.00 orario continuato. MARTEDI' CHIUSO.

Felice Beato, Attraversamento a Kanazawa vicino a Yokohama, 1868 circa ©2017, Museo delle Culture Lugano/Fondazione “Ada Ceschin e Rosanna Pilone”


Ilaria Toniolo
Ufficio Stampa 
Tel. 02.45473800/05 
ufficiostampa@museopoldipezzoli.org